Kairouan

Considerata una delle città più sante al mondo per l'Islam, Kairouan si estende silenziosa e raccolta nella Tunisia centrale, sotto lo sguardo vigile dei minareti delle sue numerose moschee.

Kairouan è una delle principali mete turistiche della Tunisia, quindi la maggior parte dei viaggiatori che visitano il paese solitamente vi fa una breve visita durante i loro tour alla scoperta del deserto.

Cosa vedere a Kairouan

Grande Moschea di Kairouan

La Grande Moschea di Kairouan è il simbolo della città e il suo tempio più amato. Grazie alle sue grandi dimensioni, la sala di preghiera ha un totale di 17 porte, anche se per vederle tutte aperte è necessario visitarla durante una delle celebrazioni più speciali.

Durante la visita, potrete passeggiare nell'enorme cortile della moschea e sostare ai piedi della sua imponente torre per ammirare la silenziosa sala di preghiera. Se avrete la fortuna di visitarla durante la preghiera, potrete vivere un'esperienza ancora più speciale.

Mausoleo del Barbiere

Costruita nel VII secolo e ampliata nel XVII secolo, la Moschea del Barbiere, nota anche come Mausoleo di Sidi Sahab, è il secondo luogo sacro più importante di Kairouan.

Attraversando il cortile del mausoleo, ci troveremo di fronte a un tempio riccamente decorato con suggestive piastrelle e stucchi in stile andaluso. Si dice che tre capelli del profeta Maometto siano custoditi nel cuore del mausoleo.

Medina

Dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1988, la medina di Kairouan è costituita da una rete di affascinanti vicoli labirintici, ideali per passeggiare osservando la vita quotidiana dei suoi abitanti.

Passeggiando per i souk di Kairouan, incontrerete donne che fanno acquisti tra bancarelle di ceramiche, arazzi, tappeti, gioielli e pelletteria, mentre le terrazze dei bar diventano territorio maschile, soprattutto al calare della sera.

Anche se può sembrare strano che nei bar ci siano pochissime donne, non esitate a sedervi e a sorseggiare una tazza di tè ammirando il panorama.

Pozzo Bir Barrouta

Uno dei luoghi più singolari di Kairouan è il pozzo Bir Barrouta. Oltrepassando la sobria facciata di un edificio del XVII secolo, vi imbatterete in un pozzo ritenuto sacro, poiché si dice sia collegato alla Mecca da fiumi sotterranei.

Cittadini, visitatori e curiosi si radunano attorno al pozzo per assaggiarne l'acqua, che viene ancora estratta secondo i metodi tradizionali con l'aiuto di un dromedario, figura amata e popolare della città, che ne fa funzionare il sistema.

Negozi di tappeti

Kairouan è nota per essere uno dei luoghi in cui vengono realizzati i migliori tappeti del paese. Tessuti a mano dagli abitanti del posto con lana di pecora, presentano motivi geometrici in una moltitudine di colori.

Come raggiungere Kairouan

Kairouan si trova a 160 chilometri a sud della capitale ed è spesso una tappa popolare durante il viaggio verso il deserto. Il modo più comune per arrivarci è prenotare un'escursione o un tour della Tunisia, sebbene sia anche possibile prendere un louage (taxi-minibus condiviso).