Sidi Bou Said

Rifugio per artisti e bohémien, Sidi Bou Said è uno dei paesini più belli della Tunisia e un vero sogno per gli amanti della fotografia.

Uno sguardo al passato

L'artefice del fascino di Sidi Bou Said fu il barone Rodolphe d'Erlanger, che visitò il villaggio nel 1912 e se ne innamorò. Il barone aveva vissuto nelle isole greche ed era rimasto affascinato dal loro stile architettonico armonioso, così decise di costruire una villa nello stesso stile a Sidi Bou Said.

Grazie alla sua influenza, Sidi Bou Said divenne un villaggio da cartolina, ispirando artisti e visitatori grazie al suo aspetto rilassato, vestito di tonalità di blu e bianco che si fondono perfettamente con il mare circostante.

Cosa vedere a Sidi Bou Said

Passeggiando per le strade di Sidi Bou Said, vi imbatterete in affascinanti case imbiancate a calce con finestre decorate con le sfumature blu del mare.

Una delle tappe imperdibili di Sidi Bou Said è la sua via principale, Rue Hedi Zarrouk. Questa ripida strada è fiancheggiata da numerosi bar e negozi di artigianato, perfetti per acquistare souvenir del vostro viaggio.

In cima alla via principale si trova il Café des Nattes, uno dei locali più alla moda di Sidi Bou Said, dove potrete gustare un tradizionale tè alla menta.

Essendo una delle principali destinazioni turistiche della Tunisia, Sidi Bou Said è spesso affollata, quindi oltre a percorrere le vie più turistiche, è consigliabile esplorare le zone meno frequentate per goderne il lato più tranquillo.

Una meta imprescindibile in Tunisia

Sidi Bou Said è una delle località più belle della Tunisia, motivo per cui la maggior parte dei turisti che visitano il paese lo sceglie come meta.

Il villaggio si trova molto vicino a Tunisi, la capitale, al porto e all'aeroporto, il che lo rende una visita molto comoda e piacevole di un paio d'ore.