Matmata

Situata nel centro della Tunisia, Matmata è una città molto speciale, caratterizzata dalle sue particolari abitazioni rupestri, scavate nella terra più di 3000 anni fa.

Uno sguardo al passato

Nel corso dei suoi oltre 3000 anni di storia, le case troglodite di Matmata sono state teatro di importanti eventi nella storia tunisina. A causa della sua posizione, la zona di Matmata fu oggetto di numerose invasioni, motivo che costrinse i berberi a scavare le loro case nella montagna per nascondersi.

Anni dopo, le case trogloditiche divennero un rifugio sicuro per le famiglie in fuga da Gabès dopo i bombardamenti della città, e in seguito ospitarono i ribelli che si rifiutarono di sottomettersi al protettorato francese.

Nel 1969, forti piogge causarono significative inondazioni a Matmata, costringendo molti abitanti a trasferirsi nel nuovo villaggio costruito a diversi chilometri di distanza. Fortunatamente, alcune famiglie rimasero nelle grotte, preservando le tradizioni. Molte delle case troglodite, infatti, sono ancor oggi piene di vita.

Case troglodite di Matmata

Le case-grotta di Matmata sono semplici e accoglienti, costruite secondo un semplice sistema di perforazioni nella roccia. Le stanze, situate in profondità nel sottosuolo per mantenere una temperatura fresca, si estendono attorno a un ampio cortile aperto sulla superficie.

Per affrontare al meglio i freddi inverni e le calde estati della zona, le case dispongono di una cucina interna per sfruttare il calore durante l'inverno e di un'altra esterna per mantenere la casa più fresca durante i mesi estivi.

Attualmente, più di 50 case-grotta di Matmata sono abitate, ed è possibile visitarne alcune grazie alle famiglie che vi abitano, le quali permettono ai turisti di visitarle e di scoprire il loro stile di vita.

Le case-grotta di Star Wars

Durante la ricerca delle location per le riprese di Star Wars, la troupe di George Lucas scoprì le case-grotta di Matmata e se ne innamorò, tanto da decidere di includere l'Hotel Sidi Driss nei film.

Se siete fan della saga di Star Wars, una visita all'Hotel Sidi Driss è d'obbligo. Se la visita non vi basta, avete anche la possibilità di soggiornare all'hotel di Star Wars prenotando una delle camere-grotta per 60 (70,48US$) a notte.