Museo Nazionale del Bardo

Museo Nazionale del Bardo

Costruito nel XV secolo, il Museo Nazionale del Bardo è uno dei più grandi musei del Mediterraneo, con numerosi reperti che raccontano la storia della città dalle sue origini.

Cosa vedere al Museo del Bardo

Il Museo del Bardo è costituito da diversi edifici con un totale di 34 sale in cui le opere sono distribuite su pavimenti, pareti e soffitti.

Una delle esposizioni più importanti del museo sono i preziosi mosaici romani, precristiani e cristiani, che si estendono su una superficie di oltre 2100 metri quadrati e sono considerati una delle migliori collezioni al mondo nel loro genere.

Visitando il museo si possono ammirare anche numerose sculture in marmo di provenienza romana, oltre ad alcuni oggetti greci e diversi elementi di arte islamica.

Il museo più importante del Paese

Il Museo del Bardo è uno dei musei più importanti della Tunisia grazie ai suoi preziosi mosaici romani e i tour del paese solitamente lo includono tra le visite.

Nonostante l'innegabile importanza del museo, la sua visita dipende dai vostri gusti e dalle vostre priorità. Per noi la visita al Museo del Bardo non è imperdibile, poiché, dovendo scegliere, preferiremmo dedicare il nostro tempo a perderci nei vicoli tortuosi di una medina per immergerci nella vita quotidiana dei tunisini, piuttosto che entrare in un museo per vedere i mosaici.

Orario

Dal 1° giugno al 15 settembre:
Da marzo a domenica dalle 9.00 alle 17.00.
Dal 16 settembre al 30 maggio:
Da martedì a domenica dalle 9:30 alle 16:30.

Prezzo

13د.ت (4,47US$).